A beneficio dei molti che in fiera e via Facebook mi chiedono ragguagli sulle date di uscita dei nostri prossimi libri, ecco qualche aggiornamento sulla road map che ci aspetta da qui al 2020.
Prima di tutto un veloce bilancio: dal 2016 al 2018 abbiamo pubblicato davvero un sacco di titoli, ve ne siete accorti? ❤ All’inizio del 2016 sono usciti Dershing: Gli Ultimi Draghi e l’edizione Redux di Darkwing 1 e 2. Alla fine dello stesso anno escono tutti insieme La Freccia d’Oro (terzo capitolo della saga), lo special a fumetti L’Assedio e il nostro primo titolo per ragazzi, Tutto per un Drago di Legno. Quindi, nel 2017, i due DLC di Darkwing: Dal Tramonto all’Alba e Terrore dagli Abissi. Quest’anno infine abbiamo aperto un nuovo filone narrativo con il librogame La Caccia. Sono ben sei nuovi titoli in meno di tre anni, otto se contiamo fumetti e Manuale di Gioco! Quindi sì, lo ammetto, sono un po’ stanco, di certo non mi si può accusare di battere la fiacca. 😉

“Boni n’attimo.”
Comunque, visto che chi si ferma è perduto, vi posso già anticipare delle date di uscita INDICATIVE per i nostri prossimi titoli.
In cima alla lista c’è L’Ultima Dershing, secondo e (per ora) ultimo capitolo della saga dei draghi acclamata dalla critica. Il libro riprenderà le fila della trama de Gli Ultimi Draghi 18 anni dopo la conclusione del precedente capitolo, narrando la storia dell’ultima dershing Ros Mer, ormai diventata grande e prossima a un matrimonio dinastico con il principe Clayblood combinato tra i due fin dalla nascita. Se non che il perfido Neebia è ancora in agguato e di certo non lascerà che i due giovani sposi affrontino serenamente questo momento fatidico.
Per ora non svelerò altri dettagli sulla trama, se non che il romanzo riprenderà i personaggi del cinico topo-mago Scresah, del guerriero serpente Sersyde e del custode di pietra Akkar. Come anticipato il villain centrale sarà nuovamente Neebia che nel frattempo è diventato così potente da sembrare imbattibile. Il nostro obbiettivo dichiarato è portare L’Ultima Dershing con Plesio Editore a Lucca Comics 2019. Sarà ovviamente un difficile impegno visto che la stesura è appena all’inizio, ma crediamo molto in questo universo narrativo e daremo il massimo per offrire alla saga dei draghi marchesiani una degna conclusione. Ovviamente, anche questo secondo volume sarà impreziosito dalle illustrazioni di Rita Micozzi, come il precedente.
C’è l’idea di realizzare anche un DLC che colleghi meglio i due libri, ma per ora NON vi posso confermare nulla su questo extra, nemmeno se verrà realizzato: dipenderà soprattutto da come si riuscirà a incastrare con le scadenze.
Appena concluso il lavoro su Dershing potrò dedicarmi appieno a Darkwing 4 di cui – rullo di tamburi – vi svelerò il titolo (provvisorio) in anteprima: Ai Cancelli di Vraag. Già da qui si capisce che il teatro dell’azione si sposterà verso Greyven, dove il crudele usurpatore Ragnar attende i nostri eroi per la resa dei conti. Su tutto incombono il mistero del vero fato del legittimo sovrano di Greyven, Vonatar, e le sorti dell’intero conflitto tra i due regni.

Teaser della cover di Darkwing 4
Ai Cancelli di Vraag concluderà ufficialmente la prima serie di Darkwing chiudendo l’arco narrativo della guerra con Greyven. Si tratterà quindi di un vero e proprio punto di arrivo, a partire dal quale l’intera saga prenderà una nuova direzione. Sarà un libro epico, spettacolare e complesso, diviso in vari filoni come il precedente, anche se meno intricato de La Freccia d’Oro, la narrazione infatti risulterà più lineare perché non avrà bisogno dei continui flashback che hanno caratterizzato il terzo capitolo.
Purtroppo i vari special di Darkwing mi hanno tenuto impegnato a lungo e i lavori su questo libro sono finora rimasti fermi al prologo, dunque di sicuro Darkwing 4 non vedrà la luce almeno per altri due anni. La data di uscita a cui puntiamo è Lucca 2020 ma a seconda di come si evolverà la situazione, potrebbe slittare anche al 2021.
Che ne sarà invece del filone dei librogame? Ecco, questa è la domanda più complessa a cui dare una risposta al momento.
Quella del librogame è stata una scommessa che finora può considerarsi non vinta, ma stravinta. Le avventure di Wyvern hanno avuto un lancio che ha superato tutti i precedenti record di vendita e le prime recensioni che ci stanno arrivando tramite Amazon e la pagina Facebook confermano senza dubbio grande entusiasmo e una forte approvazione generale dei lettori nei confronti dell’opera. Ragion per cui ci piacerebbe lanciare un secondo capitolo già alla prossima Lucca. Il problema è che… non c’è abbastanza Cencini per far tutto ^_^;. In teoria infatti il nuovo capitolo del librogame dovrebbe affiancarsi a Darkwing 4, ma nessuno (tantomeno noi) vuole aspettare tre anni per proseguire la serie dei librogame. Quindi, per la prima volta, stiamo ragionando sulla possibilità di inserire un co-autore che mi affianchi nello sviluppo della nuova collana. Vi daremo notizie al riguardo nei prossimi mesi.
Contemporaneamente stiamo vagliando anche la possibilità di iniziare a tradurre i libri in altre lingue per espanderci nei mercati esteri. Gli scenari sono molti e mutevoli, per il momento è difficile fare previsioni più a lungo termine; quel che è certo è che l’universo di Darkwing sta attraversando una fase di forte espansione che lo porterà a svilupparsi sempre di più attraverso dei progetti collaterali. Un impegno che spaventa un po’, ma col vostro sostegno, tutto diventa possibile. 🙂
Tanta carne sul fuoco… forza Davide!