Rapaci

Un falco lanario arciere

Un falco lanario arciere

Tra gli aviani il gruppo dei rapaci è quello fisicamente più robusto. In esso rientrano aquile, falchi, sparvieri, nibbi, gufi, civette, barbagianni e simili. Hanno un’indole più riservata e seriosa rispetto ai loro simili, inoltre tendono a essere più solitari nella vita sociale. I loro becchi e artigli sono abbastanza robusti da essere usati come armi naturali. Le dimensioni degli artigli dei piedi gli impediscono di usare scarpe normali, infatti sono costretti a portare calzature aperte davanti e dietro o semplicemente ad andare in giro scalzi.

I rapaci conservano un istinto predatorio che li spinge a diventare più spesso soldati, mercenari o artigiani che svolgono un lavoro fisico. Naturalmente preferiscono nutrirsi di carne integrando questa dieta con pesce, verdure e insetti. Prediligono i luoghi alti e se possibile preferiscono vivere in montagna o vicino alle foreste; i più solitari diventano ranger di confine.

Possiedono una vista eccezionale, migliore anche degli elfi, e il sottogruppo dei rapaci notturni vede bene anche al buio.

I rapaci hanno una leggera tendenza a nascere più spesso radianti dell’Aria e del Fuoco.

Un guerriero aquila

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...