Come molti di voi già sapranno, da inizio 2017 la saga di Darkwing è tornata ad essere un progetto al 100% indipendente, dopo il distacco da Ute Libri che ha cessato di esistere come editore a sé.
La distribuzione via internet verrà presto riattivata su tutti i principali circuiti di vendita, tuttavia i libri che troverete online da marzo NON SARANNO gli stessi che sono usciti con Ute… non del tutto, almeno! Infatti, abbiamo approfittato di questa occasione per rieditarli da cima a fondo.
Le nuove versioni Redux si propongono come un’edizione restaurata di Darkwing, grazie all’esperienza maturata negli ultimi quattro anni. Sin dal suo esordio la serie ha ricevuto un vasto apprezzamento, tuttavia abbiamo preso nota anche dei difetti che ci sono stati segnalati e abbiamo compiuto un lavoro approfondito per cercare di eliminarli, tornando a lavorare sul testo riga per riga… e parliamo di quasi 2000 pagine!
Cosa troverete, quindi, nella nuova edizione? I cambiamenti sono centinaia, e vanno da correzioni minori a modifiche di grossa entità.
In generale, i miglioramenti hanno riguardato la correzione di refusi, la qualità del lessico e della grammatica, l’eliminazione delle ripetizioni, una gestione più corretta dei punti di vista, interventi per incastrare meglio i libri tra loro, qualità dei dialoghi e via dicendo.
Non si tratta però di un mero aggiornamento tecnico. Ci sono intere scene aggiunte, sintetizzate o rimaneggiate. Una vera e propria riscrittura parziale, quindi, mirata a elevare il profilo stilistico del testo e ad aggiungere nuovi elementi alla trama.
La grafica dei tre libri è stata uniformata sul modello del terzo volume, con una dimensione del testo omogenea (tra i 9,5 e i 10 pt), l’inserimento della cartina all’inizio e un nuovo font di copertina. Per finire, i libri sono stati rimpaginati, ripristinando la suddivisione originale in scene numerate e titolate che era stata eliminata da Ute e formattando i capitoli tutti nello stesso modo.
Chi ha già acquistato l’edizione Ute e desidera passare alla nuova versione potrà ottenerla facilmente e con forti agevolazioni. In fondo a questo post le istruzioni su come farne richiesta.
Di seguito il changelog completo della nuova edizione (ovviamente da leggere solo per chi già conosce i libri, per tutti gli altri SPOILER ALERT!).
Vol. I – La Spada dai Sette Occhi ed. Redux
Il primo libro è certamente quello che ha subito i cambiamenti più profondi nel passaggio alla nuova edizione. La differenza che salta all’occhio è il numero di pagine, che passa dalle 550 dell’edizione Ute alle 415 della Redux. Il “dimagrimento” tuttavia non è dovuto a tagli trasversali, ma semplicemente a una leggera riduzione del font (che passa da 11 a 10 pt) e a una miglior sintesi nello storytelling che ha consentito di risparmiare qualche altra pagina. Il prezzo scende dai 18 euro dell’edizione Ute ai €17,50 per la versione online e soltanto €15,00 per quella da fiera, che per un libro di 400 pagine si può definire più che conveniente. Per finire, la quarta di copertina è stata in parte riscritta.
A dispetto della riduzione, La Spada dai Sette Occhi ed. Redux contiene diverse scene aggiunte ed estese, che contribuiscono a definire maggiormente il mondo di Corown; inoltre ci sono alcuni nuovi elementi importanti a livello di trama, particolarmente nel filone dei Mekani. Questi i cambiamenti principali:
- Sensibilmente migliorato l’incipit con l’arrivo di Peter ad Andorr.
- Spiegata meglio la faccenda del suo nome di battaglia “Duckwing” e del rapporto col gioco di ruolo. Chiarimenti in più anche sul padre di Peter e su quello di Amanda.
- Modificata tutta la parte che si svolge sulla Terra alla EnerFed, in cui emergono maggiori dettagli sul conto dei cyborg. L’intera sottotrama risulta meglio definita e si arricchisce di nuovi spunti importanti. Rettificate alcune inesattezze che mal si collegavano coi libri futuri. Aggiunta una scena di combattimento sulla Terra tra Peter e Lerryt, e anche un breve dialogo tra Lidia e Jasmine.
- Riscritte molte parti del colloquio iniziale tra Peter e Galem, con una spiegazione più chiara ed efficace del funzionamento della magia e della storia dei Solar.
- Nel corso del libro vengono forniti a più riprese maggiori dettagli sulle razze principali di Corown (elfi, orchi, nani, aviani). Alcune di queste informazioni finora erano state citate solo nella Bibbia di Darkwing, mentre ora sono incorporate nel romanzo. In generale le razze sono date meno per scontate e diventano più caratteristiche dell’ambientazione corowniana.
- Rettificate alcune inesattezze sul conto del Teraskar, ora legato più correttamente alle rivelazioni sul secondo volume. Esteso il dialogo iniziale tra Peter e Lyse. Modificata la scena del rientro al villaggio dopo l’attacco. Estesa la scena in cui Peter e George bevono birra insieme al Cinghiale Rosso, che rivela molti dettagli in più sugli aviani e sulle origini della famiglia Settebecchi.
- Diverse modifiche nella festa di compleanno di Lyse.
- Modificate alcune parti del combattimento tra Peter e Lerryt, in particolare nel finale. In generale il personaggio di Lerryt è sfruttato più a fondo. Spiegato meglio anche il funzionamento di Lidia, ad esempio il modo in cui sente dolore.
- Snellita la riflessione di Peter su Lyse all’inizio del sesto capitolo, prima troppo lunga e fuori contesto.
- Aggiunta nella parte di Silentwood una lunga scena inedita con Kai, che compie un’importante scoperta durante il suo viaggio nella foresta. Questa scena extra si ricollega direttamente al quarto volume e successivi. Modificato di conseguenza anche il suo incontro col gruppo di Peter.
- Rimaneggiata la parte iniziale del settimo capitolo col turno di guardia di Lidia.
- Aggiunto un breve epilogo (tipo scena post-credits).
- I personaggi fanno riflessioni più realistiche, mentre prima in alcuni punti sembravano dare i loro rapporti per scontati.
- Tutto il libro ha una gestione dei punti di vista più corretta.
Vol. II – L’Armata degli Scheletri ed. Redux
Nel passaggio alla versione Redux, L’Armata degli Scheletri ha subito alcuni cambiamenti, anche se non profondi quando il primo volume.
Il numero di pagine è sceso da 524 a 512, grazie ad alcuni piccoli snellimenti, ma senza tagli di rilievo.
Il prezzo sarà di €20 in distribuzione e €17 in fiera, quindi sostanzialmente invariato rispetto all’edizione Ute. Abbiamo fatto in modo che il prezzo di vendita online con gli sconti del 15% applicati da molti store coincida con quello delle copie da fiera.
Di seguito l’elenco delle scene modificate:
- Nella scena del consiglio dei capitribù a Vraag, sono stati aggiunti molti dettagli sul conto dei boharrim e sui loro legami con la cultura nanica.
- Eliminata l’irrealistica conversazione telepatica tra Sindel e Vonatar quando Kamal danneggia la fortezza.
- Modificata leggermente la parte in cui Sindel lascia a Kamal una sua lettera, per legarla correttamente al terzo volume.
- Sveltita la parte iniziale dell’intervento chirurgico di Lidia. Quando in seguito Lidia impazzisce, le ripercussioni del suo gesto sono ponderate sia da lei che da Peter in modo più approfondito e serio, legandosi meglio alle modifiche alla trama dei cyborg introdotte nel primo volume. La frase in elfico pronunciata da Lidia viene tradotta correttamente da Jazz.
- La parte in cui i Solar combattono contro i wolfkahn è stata modificata per spiegare i loro stili di combattimento in modo più naturale.
- Leggermente snellita la lunga descrizione dell’arrivo del gruppo a Solenor.
- Durante la presentazione di Lilian vengono forniti molti dettagli in più sui trascorsi col Teraskar, incluso il momento della sua comparsa, il fato dei Grandi Maestri dell’Acqua e del Fuoco precedenti a Maris e Samir, e viene chiarito il fatto che i Solar hanno dato per anni la caccia alla creatura.
- Modificata la scena in cui viene introdotto Drago Assopito, per rendere il personaggio meno “impositivo” nei confronti di Peter e dei suoi compagni. Aggiunto il fatto che i protagonisti vengono introdotti al cospetto del Grande Maestro disarmati. La Spada ha più voce in tutta questa parte.
- Per incastrare meglio gli eventi, la scena in cui i Solar escono dal teleportale di Candral è stata spostata a subito prima dello scontro tra Peter e i soldati dell’Armata degli Scheletri (nella precedente edizione accadeva subito dopo).
- La scena del tentato stupro di Lyse, che in precedenza era stata tagliata, è stata leggermente estesa.
- Anche qui migliorata in tutto il libro la gestione dei punti di vista.
Vol. III – La Freccia d’Oro ed. Redux
Trattandosi del capitolo più recente, La Freccia d’Oro ha subito solo perfezionamenti di editing e grafica di copertina, la versione Redux quindi non è che una “messa a punto” di un testo già funzionale. Non ci sono scene aggiunte né tagliate, solo alcuni passaggi rivisti per eliminare refusi o ripetizioni, o per migliorare lo scorrere della narrazione. Le modifiche sono comunque decine, ma quelle di rilievo sono soltanto due:
Nell’interludio 2 di Malcom, era presente un errore di continuity in una sua riflessione, nella quale citava la ferita subita nel precedente volume dicendo che gli avevano sparato al ginocchio. Questo perché era così sulla prima versione de L’Armata degli Scheletri, un dettaglio (anche se importante) che è stato cambiato nell’ultima revisione Ute prima di andare in stampa; evidentemente mi era rimasta impressa la versione originale e quindi ho sbagliato a citare l’incidente in questo capitolo. La riflessione è stata eliminata e confermo la versione dell’incidente d’auto.
Durante la battaglia di Deras Lamantir, è stata aggiunta una riflessione di Sindel che spiega che la maledizione di Nashejrazam le ha consentito di abituarsi alla Forma Nera, finendo per renderla più forte quando è trasformata in demone (cosa di cui Kai si accorge in seguito, senza che la cosa fosse spiegata apertamente).
Come procurarsi l’aggiornamento
L’edizione Redux è intesa come un perfezionamento della precedente, pertanto abbiamo deciso di agevolare al massimo i lettori che decideranno di passare alla nuova edizione.
Tutti coloro che hanno acquistato l’edizione precedente di uno dei libri, sia in cartaceo che in ebook, potranno ricevere GRATIS l’ebook del libro corrispondente in versione Redux. Basterà richiederlo direttamente a noi, tramite il modulo contatti del sito, un messaggio privato sul gruppo Facebook (preferibile, per rapidità) o l’account Twitter dell’autore, e vi verrà inviato un link per scaricarlo. L’ebook verrà inviato in formato epub senza DRM e potrà essere letto con la maggior parte degli ebook reader, tablet e smartphone in circolazione.
Chi invece ha acquistato una copia cartacea ma ne desidera comunque una della nuova edizione, avrà diritto a un forte sconto sull’acquisto in fiera del libro corrispondente a quello di cui è già in possesso (offerta non valida per i possessori del solo ebook).
In entrambi i casi potrebbe essere richiesta prova del precedente acquisto mostrandoci la copia in vostro possesso o almeno una sua foto in mano vostra.
Il possesso del solo ebook della vecchia edizione da’ diritto a ricevere l’ebook della nuova, ma non allo sconto sul cartaceo in fiera.
L’offerta è valida solo per i libri già acquistati, quindi ad esempio se avete solo il primo volume, potrete ricevere solo la nuova versione del primo, gli altri libri andranno acquistati a parte. Non è inclusa inoltre l’edizione autoprodotta del 2010.
L’aggiornamento è consigliato a tutti i lettori in quanto contiene cambiamenti importanti a livello di trama e sarà considerato, d’ora in poi, l’unica versione ufficiale per i prossimi episodi.