Come radunare tutti gli Anelli di Halka

In questa guida parleremo di come collezionare un set di importanti oggetti magici ne La Voce di Greyven: gli Anelli di Halka!

ATTENZIONE, il seguente articolo contiene spoiler sul titolo Darkwing – La Voce di Greyven! Consigliata la lettura solo se avete già giocato il libro fino alla fine.

Iniziamo con un po’ di storia: gli Anelli di Halka furono forgiati dalla maga Solar Halka, una radiante sincronide che infuse in essi i poteri delle cinque Scuole. All’inizio della vostra avventura riceverete un documento che ne parla:

Secondo le notizie giunte a noi sulla sua vita, l’Arcimaestra Halka era una radiante sincronide dotata di avanzate abilità magiche. Non sappiamo esattamente per quale motivo decise di creare i suoi famosi Anelli, ma in ciascuno di questi gioielli ella racchiuse i poteri fondamentali di una Scuola dei Solar. Usarne uno permette a chiunque – perfino a un non radiante – di sfruttare, seppur in modo limitato, i poteri di una Sacra Scuola. Essi sono:

Anello del Cigno, un anello d’argento formato da due ali incrociate. Racchiude i poteri della Scuola dell’Aria.

Anello della Fenice, un anello d’oro che simboleggia il profilo di una fenice. Racchiude i poteri della Scuola del Fuoco.

Anello del Dragone, un anello di giada modellato a foggia di drago acquatico. Racchiude i poteri della Scuola dell’Acqua.

Anello del Wyrm, un anello di magnetite che rappresenta un wyrm con un’ametista tra le mandibole. Racchiude i poteri della Scuola della Terra.

La Scuola dell’Energia Positiva, poiché possiede un numero maggiore di Sottoscuole, ne ha due:

Anello del Leone, un pesante anello di oro rosso che racchiude i Domini del Corpo, della Guarigione e della Manipolazione Energetica.

Anello della Volpe, un sottile anello di platino che racchiude i Domini della Mente, dello Spirito e del Sole.

Purtroppo nel 2398 tutti gli anelli a parte quello del Cigno furono rubati mentre erano esposti in un museo. Il loro recupero è un caso ancora aperto per le autorità e in particolare per i Solar.

La caccia (ah-ah) a questi anelli vi occuperà come side quest secondaria per tutto il vostro viaggio nelle Terre Grigie e si dimostrerà molto impegnativa! Radunarli, tuttavia, vi ripagherà di ogni sforzo in quanto indossarli vi consentirà di accedere – seppur in modo limitato – ai poteri di Scuole che vi sono normalmente precluse e, se avrete raccolto i giusti indizi, potrete sbloccare perfino una modalità di uso “super” che vi fornirà la possibilità di risolvere situazioni difficili, dando una svolta completamente diversa alla storia. Ottenerli tutti produrrà un finale di campagna decisamente più positivo e appagante, pertanto cercate di non farveli sfuggire.

Questa missione secondaria è legata all’ottenimento della medaglia Il signore degli anelli, composta da 7 gradi (ne otterrete uno al ritrovamento di ciascun anello o informazione importante legata ad essi), e dalla medaglia singola Lo segreto dell’anuli che sbloccherà i poteri speciali di tutti gli anelli. Allora, siete pronti a iniziare?

Anello del Cigno

A seconda di come avete iniziato il libro, l’Anello del Cigno può essere il più facile da ottenere o quello per cui dovrete penare di più. Questo anello è l’unico ancora in possesso dei Solar, per la precisione si trova nelle mani di Saerek, il vostro compagno azzoppato da Ragnar ne La Caccia che ormai ben conoscete. Ci sono tre casi possibili:

Caso 1: Avete iniziato La Voce di Greyven con l’intro positivo e ne La Caccia siete riusciti a curare Saerek. In tal caso, troverete il cigno già sulla via della guarigione. Questi vi chiederà di portargli l’Anello del Leone per recuperare più in fretta e, per ringraziarvi dell’aiuto che gli avete già prestato, vi regalerà subito l’Anello del Cigno e il dossier sugli altri anelli. In tal caso non dovrete fare nulla se non godervi il vostro nuovo gingillo!

Caso 2: Avete avuto l’inizio positivo ma ne La Caccia non siete riusciti a curare Saerek a dovere, oppure non avete giocato la prima missione. In tal caso vi troverete davanti a un Saerek decisamente più sofferente e amareggiato, che vi chiederà di portargli l’Anello del Leone come sua unica speranza di recuperare l’uso delle gambe e prometterà di ricompensarvi con l’Anello del Cigno. Se vorrete completare la quest dovrete dunque attendere la fine della missione, a condizione che riusciate a soddisfare la sua richiesta.

Caso 3: Avete avuto l’inizio oscuro, ovvero ne La Caccia siete stati fatti passare per morti. In tal caso non incontrerete Saerek nell’incipit, ma sarà Selva a darvi l’incarico di cercare gli Anelli di Halka. Potrete comunque completare la quest se al vostro ritorno porterete a Saerek l’Anello del Leone, lui in cambio vi darà quello del Cigno.

Dunque nel primo caso inizierete la missione con l’anello, negli altri due potrete riceverlo solo alla fine e se sarete stati bravi.

Per i dettagli su come ottenere l’Anello del Leone, che potrebbe essere necessario per ottenere quello del Cigno, vi rimando alla fine dell’articolo dove quest’ultimo viene trattato.

Anello della Volpe

Il secondo anello sulla vostra strada sarà quello della Volpe, che vi concederà alcune interessanti facoltà telepatiche.

L’anello si trova sepolto nel rifugio del Mietitore Spettrale, lungo la strada per Morros. Per riceverlo dovrete per prima cosa ammazzare il mostro, quindi ispezionare la sua tana sotto l’albero, cosa di cui Nightwolf non sarà entusiasta. Se ve la sentite di contrariarlo, nella tana troverete del bottino; a questo punto, se riuscirete a superare una prova di difficoltà, troverete una camera segreta. La prova non è particolarmente difficile, ma la sorte arride a chi si prepara, infatti se siete in possesso dell’equipaggiamento giusto (una torcia o l’Anello del Cigno) non correrete il rischio di fallire, mentre con i talenti Fortunato, Detective o Sensi Acuti sarete avvantaggiati.

Se riuscirete ad accedere alla camera segreta rinverrete il cadavere di un mago viaggiatore che si è messo a caccia degli anelli prima di voi e a quanto pare non ha avuto molta fortuna. Al suo dito troverete l’Anello della Volpe e nel suo diario un documento che vi indicherà la strada per i prossimi quattro anelli.

Lo segreto dell’anuli

Durante la vostra permanenza nel villaggio di Morros avrete la possibilità di visitare la libreria del paese e svolgere delle ricerche sul conto degli Anelli di Halka, basterà chiedere informazioni in merito al libraio. Attenzione, non rinunciate a questa possibilità: consultare la biblioteca dei volumi storici vi costerà 15 corone, ma in cambio riceverete un Documento che vi conferirà la preziosa medaglia Lo segreto dell’anuli. Preziosa, perché una volta ottenuta capirete come usare gli Anelli di Halka al massimo della loro potenza, sbloccando la possibilità di sacrificarli per ottenere temporanee immunità agli elementi o effetti straordinari in specifici punti della storia. Questa è l’unica occasione per ottenere tale medaglia, perciò non fatevela sfuggire!

Anello del Wyrm

Questo anello è uno dei più tosti da ottenere. Si trova nelle grotte di Undersurth, ma per infilarlo al dito dovrete superare insidie di ogni genere!

Durante la vostra traversata delle caverne, dovrete riuscire ad accedere alla miniera ostruita dalla frana, facendo saltare l’ingresso con dell’esplosivo o aggirandolo (esiste un ingresso secondario nei tunnel inferiori, se non vi danno troppo fastidio i gas letali e i mostri che infestano questi tunnel dimenticati dagli dei).

Se riuscirete a entrare nelle miniere vi troverete ad affrontare una missione extra che consiste nell’aiutare il Grande Maestro della Terra Godor e una squadra di simpatici nanetti a uccidere un wyrm, che ha deposto le sue uova proprio sopra il villaggio di questi ultimi. Sappiate che sono proprio i nani diggar a interessarvi in questo caso, dato che è il loro capo a possedere l’oggetto che bramate.

Accettate la missione e mentre piazzate le bombe in giro per il nido, cercate di non perdere nessun guerriero diggar. Questa è la condizione fondamentale! Se al termine della quest sarete riusciti a salvare TUTTI i membri della spedizione (quindi occhio, non dovete perderne neanche uno!) il loro capo vi regalerà l’Anello del Wyrm, con i complimenti del loro popolo.

Anello del Dragone

Questo anello è relativamente facile da ottenere: dovete solo uccidere il Re degli Skawing che lo porta al dito. La difficoltà consiste nel fatto che dovrete farlo senza poter usare i vostri poteri, quindi marcatelo stretto e lavorategli le costole, potrete usare solo armi e stili di combattimento per abbatterlo. Tuttavia, se siete riusciti a collezionare altri Anelli di Halka, potrete servirvene in battaglia.

Anello della Fenice

Al vostro arrivo al quartier generale delle Piume scoprirete che l’Anello della Fenice si trova nelle mani della regina Ashadi. Per riuscire a impossessarvene dovrete quindi usare una buona dose di becera furberia.

In questo caso avrete fino a due potenziali occasioni per ottenere questo anello, entrambe però saranno difficili da cogliere.

Primo modo: Se riuscirete a infiltrarvi nell’ala ovest del castello (questo può avvenire in vari modi, come vedremo in un tutorial dedicato all’argomento) dovrete recarvi nel bagno privato della regina dove assisterete a una scenetta decisamente bollente. Mentre Ashadi si intrattiene in dolce compagnia, potrete sostenere una prova di abilità per tentare di rubare l’anello dagli abiti che ha lasciato in giro. La prova, di difficoltà medio-alta, sarà più facile nel caso possediate i talenti Canaglia o Furtivo o se sarete disposti a sacrificare un po’ di Salute bevendo un distillato di morte, sempre che ne abbiate uno. Nel caso invece siate qui nei panni del topo Flakes, il vostro successo sarà automatico.

Nel caso rubiate l’anello con Flakes, tenete presente che il vostro piccolo amico può morire se disturbate il corvo di Ashadi, in tal caso perderete anche l’anello che tornerà al dito della sovrana, la quale crederà di averlo semplicemente perso senza accorgersi del furto. Non subirete quindi altre conseguenze negative.

Rubare l’Anello della Fenice rappresenta il modo più vantaggioso e indolore per ottenerlo, se il colpo riesce, quindi meglio questa strada che l’alternativa.

Secondo modo: Se vi siete fatti sfuggire l’occasione di impossessarvi dell’anello mentre la regina fa il bagno, ne avrete un’altra al termine dei negoziati, ma solo in caso questi abbiano avuto esito positivo. Nel caso le cose siano andate nel migliore dei modi, potrete chiedere alla regina di darvi il suo anello come pegno a suggello dell’accordo. A questo punto, a seconda del vostro punteggio di Influenza, Ashadi potrebbe cedervelo senza fare storie (Influenza 17 o più) oppure chiedervi un contraccambio (Influenza inferiore a 17). In questo caso per ottenere l’Anello della Fenice dovrete dunque cedere qualcos’altro di pari valore. Per fortuna le opzioni non vi mancano. Potete dare ad Ashadi un altro Anello di Halka (questo comunque non vi toglierà gradi nella medaglia Il signore degli anelli), l’Amuleto di Luce Stellare oppure il Gruzzolo di Bog, tutti Oggetti Speciali preziosi che potreste aver conquistato in precedenza. Fate la vostra scelta, oppure rinunciate, non avrete altre chances.

Anello del Leone

Ed eccoci al tormento dell’intera missione, l’ultimo anello da conquistare, quello del Leone! A possederlo è la bella Hawthorn, l’anello è infatti il segreto della sua forza straordinaria. Voi ve ne accorgerete al vostro primo incontro (o durante il banchetto, se avete saltato la parte della chiesa a Morros) ma per ottenerlo dovrete prima ingraziarvi questa irritante rompiballe adorabile e graziosa fanciulla.

Premessa: Hawthorn è un personaggio difficile da conquistare, è molto testarda, poco riconoscente e inizialmente diffida di voi. La sua Stima può variare spesso e anche con grandi sbalzi improvvisi. Per ottenerla dovrete dimostrarvi interessati alla sua causa e costruire un po’ alla volta un rapporto di reciproca fiducia stando attenti a non fare passi falsi, tuttavia con sufficiente abilità può essere circuita o, in caso le cose vadano male, costretta a collaborare con la forza. Lo scenario migliore ovviamente è quello romantico, in cui Hawthorn potrebbe decidere di cedervi spontaneamente il suo anello, ma sappiate che non è l’unico. Ci sono vari modi in cui potete ottenere da lei l’Anello del Leone. Avrete due occasioni, una al termine della trattativa diplomatica con Ashadi, la seconda al termine della missione, subito prima di tornare a casa. Vediamoli nel dettaglio.

Primo modo: farla ubriacare, sedurla o entrambe le cose.

Questa occasione si presenta dopo la conclusione del banchetto con Ashadi, ed è valida solo se avete un buon punteggio di Stima da parte sua, o gli oggetti giusti a vostra disposizione. Hawthorn vi lascerà un biglietto, chiedendovi di andare nella sua stanza per parlare. Occorre tenere presente che si presenterà a voi in modo diverso sin dal momento in cui aprirà la porta, a seconda di com’è andata la trattativa e del suo punteggio di Stima.

Nel caso la Stima di Hawthorn sia già al massimo, la ragazza si mostrerà da subito intenzionata a sedurvi, mentre se godrete di una Stima leggermente più bassa vorrà solo ringraziarvi. Cercate di alzare la sua Stima più possibile offrendole un Dolcetto al Cioccolato (+1) o col talento avanzato Seduttore, se siete così fortunati da possederlo.

Se la vostra intenzione è portarvela a letto e la Stima di Hawthorn è al massimo, potrete riuscirci facilmente, vi basterà assecondarla e baciarla al momento giusto e la natura farà il suo corso. Se invece non siete riusciti a ottenere la massima Stima, potete ancora rimediare offrendole del Liquore Diggar, sperando che lo abbiate conservato dalla vostra piccola avventura nei tunnel di Undersurth. In tal caso, potete farla ubriacare, poi baciarla (le altre opzioni rischiano di portarvi fuori strada) e passare alla scena di sesso.

E’ a questo punto che colpirete.

Durante il vostro amplesso vi verrà offerta la possibilità di sfilarle l’anello dal dito senza che lei se ne accorga, superando una prova con difficoltà 4. Non è esattamente facile, ma con il talento Canaglia o Manigoldo sarà una passeggiata, e se fallirete non subirete conseguenze. Nell’ipotesi che tutto fili liscio, avrete conquistato l’Anello del Leone. Non potrete tuttavia servirvene, dato che lo avete ottenuto col furto, per non rovinare l’alleanza con le Piume.

Se non volete portarla a letto, un modo alternativo è farla ubriacare e metterla a nanna, da vero amico. In questo modo potrete sottrarle l’anello senza colpo ferire… da vero furfante.

Secondo modo: Minacciarla

Per ottenere l’anello seguendo questa strada vi farà molto comodo il talento Bruto o Vigilante, senza il quale vi sarà molto difficile riuscire. Difficile, non impossibile, però.

Se le cose con Ashadi sono andate a finire male, quando andrete nella sua stanza Hawthorn se la prenderà con voi. A quel punto, se le risponderete che Ashadi è stata caparbia, si arrabbierà e vi darà Stima negativa.

Se siete arrivati a questo punto e non v’importa più cosa Hawthorn pensa di voi, potete decidere di darle della smorfiosetta ipocrita e litigare come si deve. Hawtorn vi toglierà altri due cuoricini, e a quel punto vi verrà offerta la possibilità di provare a intimidirla. Vi servirà come minimo un 5, o più probabile un 6 naturale per riuscire nell’intento, ma con Bruto o Vigilante a disposizione otterrete dei sostanziosi bonus che vi aiuteranno nell’impresa di spaventarla. Se ce la farete, Hawthorn vi darà l’Anello del Leone come pegno per la vostra forzosa alleanza e otterrete la medaglia Maniere Forti.

Il modo “migliore”

Tenete presente che né rubare, né estorcere l’Anello del Leone a Hawthorn sono i modi migliori per procurarsi questo oggetto. Infatti, se Hawthorn perde l’anello a questo punto della storia, risulterà molto più debole nelle varie fasi della battaglia finale, e vi sarà quindi meno di aiuto. Inoltre, anche se non viene detto esplicitamente, si accorgerà del furto, il che potrebbe renderla meno incline a stipulare il trattato con i Solar nel finale.

Se volete procurarvi l’Anello del Leone senza farle torto dovrete pazientare fino alla scena delle scogliere, dopo la battaglia finale, quando vi direte arrivederci.

Se Hawthorn si è innamorata di voi e la sua Stima è al massimo, vi offrirà lei stessa l’anello, come pegno del suo affetto. E voi avrete portato a casa sia il manufatto, sia il cuore della fanciulla.

Nel caso il vostro rapporto sia rimasto solo un’amicizia o un’alleanza non troppo convinta, potrete mercanteggiare con lei per ottenerlo. Hawthorn vi chiederà di scambiarlo con un altro Anello di Halka. A questo punto dovrete scegliere se separarvi da uno degli altri anelli che avrete conquistato. Anche se perderete un altro anello, comunque, quello del Leone aiuterà il vostro amico Saerek, quindi in un certo senso vale più degli altri.

Se Hawthorn vi è troppo ostile, ovvero ha Stima -3, non vi darà mai l’Anello del Leone qualunque cosa facciate e avrete fallito l’obbiettivo.

Come detto in precedenza, conquistare l’Anello del Leone avrà effetti molto positivi sulla campagna. Portandolo a Saerek, questi recupererà l’uso delle gambe e, nel caso fosse in brutte condizioni quando siete partito, vi regalerà la sua eterna riconoscenza.

Altri usi degli Anelli di Halka

Nel corso della campagna, se avete ottenuto la medaglia Lo segreto dell’anuli, gli anelli potranno essere sacrificati per risolvere alcune situazioni difficili, imprimendo alla storia svolte importanti e inaspettate.

L’Anello del Cigno può essere sacrificato per salvare Hawthorn e Ashadi dal finire schiacciate durante la battaglia finale. Questo può, a sua volta, impedire che il troll Uru muoia per aiutarle, contribuendo a un finale più positivo.

L’Anello del Wyrm e quello del Dragone possono essere sacrificati durante la battaglia finale per evitare di affrontare direttamente Ragnar. Questo accelererà la distruzione del Tempio d’Immorten ma vi risparmierà il rischio di morire o che Hawthorn muoia.

L’Anello della Fenice può addirittura offrire accesso a un finale segreto, se soddisfate le condizioni giuste. Per ottenerlo dovrete aver completato la medaglia Anima di Drago (dominio completo della Teraskarsoul) e dovete attaccare frontalmente Ragnar dopo la battaglia con la Statua del Re Martire. Se lo farete, Ragnar vi aprirà in due come un pesce, ma prima di morire riuscirete a vostra volta a distruggergli l’Alxar, ponendo fine ai suoi giorni. A quel punto l’Anello della Fenice si attiverà (da notare che questo avverrà anche senza che possediate la medaglia Lo segreto dell’anuli) e vi farà risorgere come un bambino. Questo non è il finale ufficiale dell’avventura, infatti potrete riprendere dall’ultimo checkpoint, ma può esserne comunque una degna conclusione.

L’Anello della Volpe, infine, può risvegliare Tyssa dal coma, nel caso la vostra compagna sia rimasta ferita in modo grave nel libro precedente senza però morire.

Tutti gli anelli possono essere sacrificati durante qualsiasi combattimento per offrire temporanee immunità ad alcuni elementi. Questo può fornire un vantaggio determinante nei combattimenti con alcuni boss, come il Corruttore Alato e l’Ombra di Cenere.

Al termine della missione, dovrete consegnare gli Anelli di Halka ai Solar, per l’utilizzo in missioni future.

Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...