Reportage da Salerno

“Niente male davvero per essere una prima edizione”, potrebbe essere la frase che sintetizza il mio pensiero sulla nuova fiera fantasy salernitana. Dentro di me però la ricorderò come una grassa, smargiassa, adorabile figata.

Davide Cencini: un autore serio, composto e professionale. Facciamo vedere a tutti come si lavora.

Il Parco del Seminario nella città alta ha accolto la manifestazione, una location pittoresca e ben allestita, con un panorama mozzafiato sul golfo di Salerno, penalizzata unicamente (purtroppo) da tre elementi: la lunga salita da affrontare per raggiungerla dal centro, la scarsità di parcheggio e il prezzo d’ingresso un po’ troppo alto per una fiera relativamente piccola. Comunque, l’evento ha raccolto una quantità di pubblico sufficiente a trarne un bilancio positivo per tutti, anche grazie alle vergini sacrificate ai serpenti in pubblico e ai combattimenti fino alla morte per un panino. Complimenti agli organizzatori!

1240663_368218353312298_40178960_n

Senza almeno tre morti, una fiera è noiosa e di cattivo auspicio.

Beh, mai visto un boa di 4 metri?

Casetta nostra, gajarda e tosta.

Presenti in fiera anche La Corte Editore con Fabio Cicolani e Antonio Lanzetta, i ragazzi di Nerdheim e i Fantasy Selfpublishers, Bigio il creatore delle strisce di Drizzit, lo staff di Isola Illyon e numerosi figuranti; tra gli ospiti contiamo i Nanowar, Sergio Algozzino e Francesco Falconi, e i doppiatori italiani del Trono di Spade (scusate, dovrei linkare tutta questa gente ma non mi va per niente, andateveli a cercare su Google). Un saluto anche al grande Pasquale Qualano, artista eccezionale e, soprattutto, persona seria e misurata.

Grazie, Pasquale. Il tuo contegno è un esempio per tutti noi.

Tra disegni e dediche sui libri venduti le ore passano, la sera del 29 agosto io e Rita teniamo una lunga presentazione di Darkwing assieme ai ragazzi di Isola Illyon in cui parliamo non solo della trama del romanzo, ma anche della storia di come è nato questo progetto e di come esso sia stato influenzato dal nostro sodalizio, di selfpublishing ed editoria a pagamento e di altre questioni legate al fantasy italiano. Come promesso presentiamo anche le tavole in anteprima da Darkwing zero che, lo ricordiamo, sarà disponibile a Lucca Comics 2013. Nella stessa serata ho rilasciato un’intervista a Radio MPA, un’emittente radiofonica del salernitano.

Sono andato in onda qui tra le 20 e le 21 circa di giovedì e 29, se qualcuno l’ha sentito beato lui 🙂

Dopo la conferenza, Edoardo Stoppacciaro, doppiatore italiano di Robb Stark del Trono di Spade, ci ha raggiunto allo stand di Darkwing e mi ha fatto l’immenso onore di prendere una copia (che ho autografato col mio sangue). Se pensiate che ciò sia ficherrimo, cosa risponderete se vi dico che il giorno dopo abbiamo passato un po’ di tempo col resto del cast? Non ci credete, eh? Ebbene c’ho le prove, satanassi.

2013-08-31-746

Da sinistra: Letizia Ciampa (Daenerys Targaryen), Edoardo Stoppacciaro (Robb Stark), Rita Micozzi (che da’ la voce a se stessa, il problema è farla stare zitta), Davide Cencini (dimagrito! per la fatica, più che altro), e Riccardo Rossi (Jamie Lannister)

2013-08-31-748

Essere nerd: immortalare Riccardo Rossi mentre ci prova con tua moglie e pensare: “Magari dopo troverà anche il tempo di sbudellare me con la voce di Jamie Lannister!”

La mia reazione appena sono andati via, più o meno:

In conferenza era presente anche Daniele Giuliani, doppiatore di Jon Snow, che purtroppo non abbiamo fatto in tempo a conoscere perché l’inverno gli stava arrivando in stazione ed è dovuto correre ad acchiapparlo lanciandosi dalla terrazza.

Il 30 ho rilasciato un’altra intervista al sito ilNadìr.net che spero uscirà presto, intanto ringrazio Emilia Romeo che mi ha intervistato che è stata davvero carina e gentile.

Rita ha tenuto il suo workshop di disegno con i bambini, purtroppo il primo giorno è slittato tanto da venire cancellato per ritardi organizzativi mentre il terzo giorno è saltato, ma il 30 si è fatta due ore piene in compagnia di una “pipinara” di piccole sanguisughe ossessionate da Winx e draghetti. Qualcuno è anche sopravvissuto:

Più o meno tutti hanno tenuto la propria conferenza, le mie preferite sono state però quelle dei Nerdheim che secondo me hanno ridefinito il ruolo della nerdaggine nell’universo facendo assurgere questa materia al suo giusto ruolo di sapienza umanistica profonda. Grazie ragazzi, le diapositive di due metri per due su Skeletor e Ator l’Invincibile non potevano che commuovermi.

Naturalmente l’ultima serata è finita nel sangue, ecco infatti lo scontro al fulmicotone tra me e Mario Venezia di Isola Illyon.

La Spada dai Sette Occhi di Darkwing contro l’Ammazzadraghi di Gatsu. Doveva succedere.

E finalmente, abbiamo comprato un cane!

Pupazzo di Jake: 3 euro. Strizzarlo: non ha prezzo.

Prossimamente, i disegni realizzati in fiera!

Questa voce è stata pubblicata in Artwork, Eventi e interviste e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

3 risposte a Reportage da Salerno

  1. Elios Tigrane ha detto:

    Fantasticoooo quello si che è un trono di spade XD

  2. RitaM ha detto:

    Si, quelli a cui è appeso Jake sono i miei pantaloni, si quella è la mia coscia, vorrei vedere voi dopo tre giorni di pizza (napoletana) birra e panini peperoniesalsiccia (chef Rubio, spicciame casa)a colazione, pranzo merenda e cena…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...